3 semplici mosse per alzarsi al meglio

Ti hanno mai detto: “Stamattina ti sei alzata con il piede sbagliato” per commentare il tuo malumore galoppante già di primo mattino?

 

Questo “detto” pare derivi da un’antica usanza che riteneva offensivo verso gli dei scendere dal letto partendo con il piede sinistro. Ai nostri giorni, questo detto non si riferisce più ad offendere delle divinità, ma al fatto che, se ti alzi dal letto di malumore, allora è molto probabile che rimarrai di malumore per tutta la giornata.

 

E, in effetti, è così: quando ci alziamo dal letto “male”, stanchi come se non avessimo dormito, è facile provare nervosismo e avere pessime aspettative per la giornata che ci si prospetta. Questo umure cupo e nero tendiamo a portarcelo fino a sera, poco importa se nessuno dei nostri timori, alla fine, si avvera. Il solo alzarsi male, quindi, ci impedisce di vivere bene e con leggerezza la nostra giornata, con ripercussione sulla qualità della vita e sulla qualità delle nostre relazioni sociali.

 

Per fortuna ci sono tante cose che puoi fare per iniziare i tuoi giorni con più leggerezza e felicità. In questo articolo ci concentreremo su cosa puoi fare al mattino per alzarti in un mood migliore, più positivo e vitale. Quelle descritte sono azioni semplici che ben si incastrano nella routine mattutina della maggior parte delle persone. In altre parole, non dovrai ritagliare del tempo apposta per fare delle cose in più, ma sarà sufficiente ottimizzare quello che già stai facendo.

 

1) Svegliati con la luce naturale 

Fatti un favore e sbarazzati della sveglia. Parleremo un’altra volta del perché svegliarsi al suono della sveglia in un orario prefissato faccia male (e molto) alla salute, per ora pensa solo a sostituire la sveglia classica con:

 

Lampade con sveglia incorporata

Queste sveglie sono particolari perché funzionano simulando la luce dell’alba. Vuoi alzarti alle 7:30? La sveglia si attiva qualche minuto prima cominciando, gradualmente, ad illuminare la stanza da letto. Anche se hai gli occhi chiusi la luce penetra attraverso le palpebre e viene, così, recepita da alcune cellule specializzate della retina. Queste cellule inviano dei messaggi al cervello che cominciarà a far girare il “programma risveglio”. Solo in questo modo ti puoi svegliare “bene” e te ne accorgi perché apri gli occhi dolcemente e riposata. Tutto il contrario del risveglio dato dal trillo improvviso della sveglia che ti veglia, sì, ma strappandoti bruscamente dal sonno. Non stupisce, quindi, che la sveglia, al mattino, faccia alzare male. Un’alternativa completamente gratuita alle lampade è quella di dormire con le imposte aperte o solo accostate: ci penserà la luce dell’alba a svegliarti come si deve. 

 

App sveglia intelligente

Non sempre è possibile usare la luce per svegliarsi, magari perché a te o al tuo partner la luce dà molto fastidio. In questi casi scarica una qualsiasi app di sveglia per il telefono che abbia “smart” o “intelligente” o “cycle” nel nome. Queste app funzionano così: tu imposti un range in cui vuoi essere svegliato (es. dalle 7:00 alle 7:30) e l’app individua, in questo lasso di tempo, il momento più opportuno per svegliarti (ovvero alla fine dell’ultimo ciclo di fase REM. A volte c’è una breve “sosta” nella fase nREM 1 prima di svegliarsi). Per riuscirci l’app si basa sui rumori che produci nel sonno sia tramite la respirazione che con i movimenti del tuo corpo perché, ad ogni fase del sonno, è possibile – più o meno – associare un tipico pattern di respirazione e di movimento. E’ per questo motivo che tutte queste app ti chiederanno l’accesso al microfono, altrimenti non possono funzionare. Lati negativi? Nessuno a parte che queste app consumano un po’ di batteria del telefono.

 

Sia che tu ti svegli con la luce o tramite un’app intelligente, dopo che ti sei alzato, cerca di esporti alla luce naturale (non importa se fuori è nuvoloso) per qualche minuto. Non serve avere la luce diretta sugli occhi, l’importante è che sia dentro il tuo campo visivo. La luce aiuterà il tuo organismo a capire che è giorno ed è ora di attivarsi.

 

 

2) Usa acqua fredda, quasi ghiacciata per lavarti

Non pensare a bagni di ghiaccio strani (o, almeno, non pensarci per adesso) può bastare:

 

Sciacquarsi il viso

Acqua bella fredda e via con i risciacqui. Provi disagio? Meglio. Primo, perché dura poco e dopo starai benone, secondo perché l’acqua fredda sul viso ha benefici multipli: toglie il torpore mattutino, aiuta a ridurre il gonfiore al viso e chiude i pori.

 

Oppure, se al mattino sei abituato a fare la doccia, prova:

 

– La doccia a “contrasto”

30” di acqua calda alternati a 30” di acqua fredda e poi ripeti. Una strategia semplice, ma efficace, in grado di tonificarti e rivitalizzarti per bene.

 

 

3) Ravviva la colazione

Porta il buonumore a tavola. Usa tazze e stoviglie dai colori accesi; aggiungi cannella, cacao e vaniglia nello yogurt, nei pancake o dove preferisci per dare quel tocco di sapore e di brio in più. Usa tisane aromatiche e piccantine come quelle che contengono zenzero, lampone o limone. Poco importa cosa scegli basta, che sia profumato, stimolante, allegro e, soprattutto, ti piaccia.

 

Fai colazione con un solo caffè al volo? Ottimo! Prova il bulletproof coffee. Ti servono solo un paio di minuti per prepararlo e ti garantirai energie stabili per tutta la mattinata. Esistono decine di ricette per il bulletproof coffee, ma la più semplice prevede solo di aggiungere, al tuo caffè, 1-4 cucchiaini tra olio di cocco e burro ghee (o bavarese). Una rapida mescolata e il bulletproof coffee è pronto. Non bevi caffè? Non importa: puoi fare il bulletproof coffee anche con l’orzo o la cicoria.

 

Se ti va una “spinta” in più basta che aggiungi, al bulletproof coffee, del cacao o della cannella. Meglio prendere il bulletproof coffee senza zucchero tuttavia, se sei abituato ad usarlo, puoi procedere per step (prima usa lo zucchero poi, via via riduci fino a toglierlo o quasi).

 

 

E basta, non occorre altro per partire con il piede giusto. Come promesso si tratta di azioni semplici ben integrabili nella vita di ognuno di noi e che non richiedono modifiche eccessive alle proprie abitudini. Prova e, se ti va, fammi sapere come ti trovi.