3 step per migliorare l’alimentazione” è una piccola guida su come migliorare la propria alimentazione che tiene anche conto di uno degli aspetti più trascurati nell’ambito del benessere.

Leggendo la guida scoprirai:

– Come migliorare la qualità della tua alimentazione settimana dopo settimana;

– Come comporre i tuoi pasti in maniera facile e intuitiva;

– Perché, una volta fatto questo, è meglio se rivolgi la tua attenzione ad “altro” e da quale “altro” partire (spoiler: non è il movimento).

 La guida è in PDF ed è libera. Scaricala cliccando qui:

L’anno inizia a Settembre, non a Gennaio. 
A Settembre ricomincia il lavoro, la scuola, gli impegni extrascolastici e chi più ne ha più ne metta. Spesso si riprende anche la dieta, soprattutto se nella pausa estiva ci si è lasciati un po’ andare.

Ma mettersi a dieta quando ricominciano gli impegni più stressanti significa caricarsi di tanto stress. Forse pure troppo. E più ti carichi più rischi di crollare e mollare tutto.

Meglio non fare nulla e lasciarsi andare? No, meglio armonizzare l’alimentazione con i propri impegni:

– Premiati, non punisciti. Soprattutto se tendi al perfezionismo;

– Formula la dieta in base ai tuoi impegni (e mai il contrario);

– Trova scelte alternative per i giorni o i periodi troppo impegnativi.

Scopri come leggendo la guida (in PDF e libera):

Autunno: dolcezza e malinconia. 
Con il primo freddo è normale indugiare su alimenti dolci e caldi, come torte e biscotti appena sfornati. Ed è normale sentirsi più stanchi del solito, più cupi e assonnati, anche senza motivo.

E’ il Blues Autunnale: una sensazione di umore depresso, apatia e maggior voglia di dolci che molti di noi provano in questo periodo.

Per fortuna puoi fare molto per attenuarne gli effetti:

– Sincronizza i ritmi biologici curando il modo in cui ti alzi al mattino e il modo in cui vai a dormire la sera;

– Sostieni l’umore durante il giorno con piccole azioni mirate;

– Cura l’alimentazione in modo da assecondare, e non subire, le voglie alimentari.

 

Scopri come leggendo la guida (in PDF e libera):

Vuoi prendere appuntamento?

Alla pagina contatti puoi scrivermi un messaggio e vedere in quali sedi ricevo.