Ti hanno vietato le piadine nella dieta? E perché?

Una piadina media apporta circa 50-60 g di Carboidrati. Più o meno la stessa quantità di carboidrati presenti all’interno dei canonici 60-80 g di pasta o riso. E, allora, perché vietare le piadine in una dieta? Non c’è alcun motivo, anzi, la piadina può essere un ottimo e rapido sostituto di un primo piatto.

L’unica cosa a cui devi prestare attenzione è la farcitura. Basta poco per rendere la piadina realmente nutriente e bilanciata e non un piatto di ripiego a base di avanzi del frigo. Non ti preoccupare, anche se hai fretta o poco tempo, puoi creare un piatto buono e sano completo di tutti i macronutrienti: Carboidrati, Proteine, Grassi e Verdure. E, siccome la piadina apporta Carboidrati, ti basta solo pensare al resto.


Per creare un pasto completo e sano, alla piadina abbina:

  • Proteine
    Affettato magro come prosciutto crudo sgrassato, fesa di tacchino da banco, bresaola, porchetta. Formaggi magri, anche spalmabili. Non sono un fan del “no grasso”, sono solo un fan delle salse e condimenti: qui scegliamo fonti magre solo per poter abbondare con salse e condimenti dopo.
    Altrimenti, fonti proteiche “grasse” sono le uova (ottime – te lo giuro – strapazzate con un po’ di formaggio tipo sottiletta. Metti tutto nella piadina, arrotola per bene e… uao) e la classica e sempre ottima mozzarella.

  • Verdure
    Ottime tutte le verdure grigliate (zucchine, melanzane, peperoni) o la classica lattuga e pomodoro. Cipolle? Senz’altro! Magari caramellate con un goccio di salsa di soia e zucchero (si, lo so, lo zucchero è zucchero però dai, se mangi la piadina con le cipolle caramellate una volta ogni tanto, cosa vuoi che ti faccia?)

  • Salse e condimenti (grassi)
    Maionese, senape, formaggi grassi (brie, fontina, gorgonzola), pesto, patè di olive o di pomodori secchi: hai l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda il condimento. Puoi anche usare una base poco grassa come dello yogurt, della ricotta o dell’hummus, unire una o più delle salse elencate, creare così il tuo personale “dressing” e usarlo in abbondanza!


Esempi piadina (usali come spunto: ti invito sempre, a trovare da te, le ricette che ti piacciono):


  • piadina porchetta, salsa yogurt-maionese e zucchine grigliate.

  • piadina fesa di tacchino, hummus, insalata e pomodori.

  • piadina calda con pomodoro, mozzarella (vera o le versioni “light” a ridotto contenuto di grassi e alte in proteine) e pasta di acciughe/olive/quello che vuoi.


Potrei andare avanti ancora per molto, ma non il caso: il solo elencare questi esempi mi ha messo una certa fame. 

Ad ogni modo volevo aggiungere solo una cosa prima di concludere: nel caso in cui la tua piadina sia priva di verdure sappi che potresti trovare bene con il “Tupperware Magico” ovvero preparando un contenitore di verdure croccanti già pulite e tagliate da conservare in frigo e usare al bisogno. Qui, tutti i dettagli.