Piadina in dieta: un sostituto perfetto per pasta e riso
La piadina in dieta non è un tabù! Una piadina media apporta circa 50-60 g di carboidrati, ovvero la stessa quantità contenuta nei canonici 60-80 g di pasta o riso. Allora, perché vietarla? Non c’è alcun motivo, anzi: la piadina può essere un’ottima e rapida alternativa a un primo piatto.
L’unico aspetto da considerare è la farcitura. Con pochi accorgimenti, puoi rendere la piadina un pasto nutriente e bilanciato, evitando che diventi solo un ripiego veloce. Anche con poco tempo a disposizione, puoi creare un piatto completo di tutti i macronutrienti: carboidrati, proteine, grassi e verdure. La piadina in dieta è quindi un’opzione valida, basta abbinarla nel modo giusto.
Abbina la piadina a una fonte proteica per renderla un pasto bilanciato. Ecco alcune opzioni:
Affettati magri: prosciutto crudo sgrassato, fesa di tacchino da banco, bresaola, porchetta.
Formaggi magri: anche spalmabili, per mantenere la leggerezza e poter aggiungere condimenti senza problemi.
Fonti proteiche “grasse”: uova (deliziose strapazzate con formaggio filante tipo sottiletta), mozzarella classica o light, squacquerone.
Aggiungere verdure rende la piadina più saziante e nutriente:
Grigliate: zucchine, melanzane, peperoni.
Fresche: lattuga, pomodoro, cipolle (anche caramellate con salsa di soia e zucchero per un tocco di sapore in più!).
Per insaporire senza appesantire:
Salse leggere: yogurt, ricotta, hummus.
Condimenti ricchi: maionese, senape, pesto, paté di olive o pomodori secchi.
Mix personalizzati: unisci una base leggera a una salsa più saporita per il tuo dressing ideale.
Usa questi spunti per creare la tua combinazione perfetta:
Piadina con porchetta, salsa yogurt-maionese e zucchine grigliate.
Piadina con fesa di tacchino, hummus, insalata e pomodori.
Piadina calda con pomodoro, mozzarella e pasta di acciughe o olive.
Se la tua piadina non include verdure, puoi sempre preparare il “Tupperware Magico“: un contenitore con verdure croccanti già pulite e tagliate, pronte all’uso, da mangiare mentre prepari la piadina.
La piadina in dieta è un’alternativa pratica e gustosa a pasta e riso, a patto di scegliere con attenzione la farcitura. Con il giusto mix di proteine, verdure e condimenti, puoi trasformarla in un pasto sano, bilanciato e appagante. Buon appetito!