Per la prima visita, della durata di un’ora, è necessario portare un diario alimentare e le analisi del sangue più recenti – dopo un primo colloquio passerò alla raccolta dei vari dati anamnestici (età, attività lavorativa, attività fisica, ecc) e dei parametri corporei (come peso e altezza), arrivando quindi alla analisi bioimpendenziometrica (un esame non invasivo che permette di valutare massa grassa, massa magra, contenuto d’acqua e altro).
Al termine della raccolta delle informazioni passeremo alla discussione dei risultati e alla valutazione dell’approccio più adatto a te.