L’antistress in tazza: l’infuso di melissa

Il titolo parla da sé: se stai vivendo un periodo di stress più intenso o più lungo del normale, la cosa più semplice che puoi fare per ridurlo, è aggiungere 1-2 tazze di infuso di Melissa (Lemon Balm) alla tua routine quotidiana.

La melissa contiene polifenoli, flavonoidi e triterpeni ad azione calmante e distensiva per il sistema neurovegetativo e per l’apparato gastroenterico. Questo significa provare benefici sia a livello di umore che di intestino (cosa particolarmente indicata per chi somatizza lo stress “sulla pancia”). E quando stai bene di testa e di intestino, beh, puoi affrontare praticamente qualsiasi cosa…


Gli effetti benefici della Melissa, però, non si fermano di certo qui. Questa pianta sembra efficace anche nel ridurre gli AGEs o prodotti di glicazione avanzata. Alcune sostanze presenti all’interno della Melissa evitano, infatti, che lo zucchero circolante nel sangue si leghi alle proteine modificandole (formando, così, gli AGEs). Questo tipo di proteine si chiamano proteine glicate e non funzionano bene come le proteine non glicate. Non solo, oltre a funzionare male, le proteine glicate stimolano una risposta infiammatoria aumentando, così, lo stress ossidativo.

Quando parliamo di proteine non dobbiamo pensare solo ai muscoli, ma dobbiamo pensare anche agli enzimi (dei microlaboratori chimici), ai recettori che permettono alle cellule di comunicare tra loro, alle stesse cellule e anche agli ormoni, visto che molti sono composti proprio da proteine. Le proteine, in breve, sono la parte funzionale di te, quella che “fa le cose”: danneggiarle glicandole ha, quindi, effetti negativi diretti sulla tua salute.

Per farla breve, l’infuso di Melissa con i suoi effetti distensivi mentali, calmanti intestinali e antiossidanti sistemici è una semplice, ma efficace soluzione ottima da adottare durante i periodi di stress più intenso. E poi è buona: sa di limone e menta.